TORINO FOOTBALL CLUB
Il Torino fu fondato nel 1906 con l'assorbimento dell'ex FC Torinese e si decise di adottare i colori attuali. Ha vinto 7 volte il campionato italiano e 5 volte la coppa nazionale, il periodo di maggiore splendore del Torino, chiamato Il Toro, risale agli anni '40 quando la squadra nota con il soprannome di Grande Torino vinse 5 campionati consecutivi. Il ciclo di vittorie venne bruscamente interrotto il 4 maggio 1949, quando l'aereo che trasportava l'intera squadra, di ritorno da una amichevole con il Benfica giocata a Lisbona, andò a infrangersi contro il muraglione posteriore della basilica di Superga. In quella sciagura aerea oltre all'intera squadra, titolari e riserve, perirono due dirigenti (Agnisetta e Civalleri), i tecnici Egri Erbstein e Leslie Lievesley, il massaggiatore Cortina e tre giornalisti al seguito: Luigi Cavallero (La Stampa), Renato Tosatti (Gazzetta del Popolo) e Renato Casalbore (Tuttosport).